News Lavoro

USO E-MAIL E POLICY AZIENDALE

Le policy aziendali sull’uso dei social e delle email sui luoghi di lavoro sono sempre più spesso oggetto di controversie giudiziarie in tema di sanzioni e/o di licenziamenti.

Vi è da un lato il fatto che gli strumenti hardware sono di proprietà del datore di lavoro, e dall’altro che bisogna rispettare regole e comportamenti che devono essere portate a conoscenza dei lavoratori.

Ad esempio, una recente sentenza della...

Decreto Dignità – Dl 87-2018

Di cosa si tratta…

 

In data 13 luglio 2018 il Governo ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 12 luglio 2018, n.87, noto come Decreto Dignità.

Tale decreto entra in vigore a far data dal 14 luglio 2018.

 

Le novità…

 

Contratti di lavoro a tempo determinato

Il decreto legge intitolato alla “dignità dei lavoratori e delle imprese” contiene...

Comunicazione lavoratori interinali

La normativa in materia di lavoratori somministrati prevede che, a carico dell’utilizzatore, gravi l’onere di comunicare ogni 12 mesi alle RSU/RSA se esistenti o, in caso contrario, agli organismi territoriali di categoria delle associazioni sindacali comparativamente più rappresentativi sul territorio alcuni dati importanti ai fini della tutela dei lavoratori somministrati.

In particolare, con scadenza 31.01.2018, va comunicato quanto segue:

il numero dei contratti di somministrazione di lavoro...

Contributi IVS 2017

L’art. 24, c. 22 D.L. 201/2011 ha previsto che le aliquote contributive pensionistiche di finanziamento e di computo delle gestioni pensionistiche dei lavoratori artigiani e commercianti iscritti alle gestioni autonome dell’Inps siano incrementate di 0,45 punti percentuali ogni anno, fino a raggiungere il livello del 24%. [...

PART-TIME E PREPENSIONAMENTO

L’Articolo 1 comma 284 della legge 208/2015 introduce uno strumento di flessibilità per i lavoratori prossimi alla pensione di vecchiaia mediante la trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale, incentivando tale trasformazione.

Campo di applicazione

L’incentivazione viene riconosciuta a tutti i lavoratori dipendenti con contratto a tempo indeterminato e a tempo pieno, prossimi alla pensione di vecchiaia.

Non possono fruire del beneficio i...

LEGGE DI STABILITA’: bonus produttività e welfare aziendale

Gli interventi contenuti nella Legge 208/2015, Legge di Stabilità, hanno potenziato le agevolazioni fiscali per le aziende che concedono servizi e prestazioni di welfare aziendale ai dipendenti (asili nido, assistenza integrativa, assistenza ai familiari anziani e non autosufficienti etc), e allo stesso tempo hanno reintrodotto la detassazione dei premi di produttività.
WELFARE AZIENDALE
La manovra finanziaria ha introdotto diverse misure volte ad incentivare il welfare aziendale, una delle più importanti...

JOBS ACT LE ULTIME NOVITA’ IN MATERIA DI CONTRATTI DI LAVORO

CO.CO.CO E CO.CO.PRO.

A decorrere dal 25.06.2015 non è più ammessa la stipula di nuovi contratti di collaborazione a progetto, la relativa disciplina rimane applicabile, in via transitoria, ai soli contratti in essere fino alla loro naturale scadenza.

Rimane possibile instaurare rapporti di collaborazione coordinata e continuativa, che dovranno comunque soddisfare i requisiti propri della collaborazione:

La continuità,
La coordinazione,
Il carattere prevalentemente personale...