SCONTO INAIL
Il Presidente Inail, con determina n.286 del 26 settembre, ha proposto di innovare il testo dell’art.24, D.M. 12 dicembre 2000, come successivamente modificato dal D.M. [...
Il Presidente Inail, con determina n.286 del 26 settembre, ha proposto di innovare il testo dell’art.24, D.M. 12 dicembre 2000, come successivamente modificato dal D.M. [...
Il 2 ottobre è stato pubblicato sul sito del Ministero del Lavoro il Decreto Direttoriale n.1079/14, che disciplina il bonus occupazionale voluto per favorire le assunzioni di giovani effettuate dal 3 ottobre 2014, per le quali sarà erogato un incentivo economico da un minimo di € 1.500,00 fino ad un massimo di € 6.000,00.
L’incentivo spetta solo se il rapporto di lavoro si svolga in una delle Regioni [...
Abbiamo già dato notizia circa l’argomento in oggetto nello scorso anno, ma ritorniamo sull’argomento poiché gli obblighi che andiamo ad elencare, diverranno operativi dal PROSSIMO 3 NOVEMBRE, e solo da quel giorno scatteranno le sanzioni di €uro 705, e ritiro della carta di circolazione.
Con la riforma del Codice della Strada, diviene obbligatorio registrare alla Motorizzazione e annotare sulla carta di circolazione il nome di chi non è intestatario di...
L’ INPS, con il messaggio n. 6973 del 12/09/2014, precisa che, il dipendente assente per malattia che, considerandosi guarito, intende rientrare anticipatamente al lavoro rispetto alla prognosi formulata dal proprio medico curante, può essere riammesso in servizio SOLO in presenza di un certificato medico di rettifica dell’originaria prognosi. [...
L’accertamento induttivo può essere utilizzato dall’Amministrazione Finanziaria nel caso non siano state istituite le “schede di lavorazione”. Questo da una recente sentenza della Corte di Cassazione (14-5-2014 n. [...
Il D.L. 83/2014 interviene con una disposizione agevolativa anche nel campo alberghiero. La disposizione “bonus alberghi” è rivolta a favore di esercizi ricettivi singoli o aggregati con servizi extra-ricettivi o ancillari. [...
Nello scorso mese di maggio è stato licenziato un pacchetto di norme che dovranno dare impulso allo sviluppo del settore culturale in Italia-
L’art. 1 del D.L. [...
Intendiamo richiamare l’attenzione all’art. [...
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.P.C.M. [...
Secondo quanto desumibile dal sito RAI, devono pagare il canone speciale coloro che detengono uno o più apparecchi atti o adattabili alla ricezione delle trasmissioni radio televisive in esercizi pubblici, in locali aperti al pubblico o comunque fuori dell’ambito familiare, o che li impiegano a scopo di lucro diretto o indiretto (R.D.L.21/02/1938 n.246 e D.L.Lt.21/12/1944 n.458).
Con nota del 22 febbraio 2012, il Ministero dello Sviluppo Economico-Dipartimento per le [...