Studio Associato Maulini Sacchi

La garanzia giovani: i tirocini

La Garanzia Giovani è un piano europeo con cui Stato e Regioni s’impegnano a offrire ai giovani di 15-29 anni che non studiano e non lavorano, un percorso personalizzato di formazione o un’opportunità lavorativa, con concessione alle aziende di bonus di diversa natura.
La regione Piemonte ha, per ora, aderito solo all’incentivo per l’attivazione di tirocini, che possono avere al massimo una durata di 6 mesi.
È prevista un’indennità mensile...

reverse charge – chiarimenti

La non esaustiva normativa che ha esteso il meccanismo dell’inversione contabile, ha avuto recentemente una integrazione interpretativa a mezzo della circolare 14/E in cui viene sostanzialmente chiarito che:
per individuare le prestazioni soggette a reverse charge bisogna fare riferimento alla loro NATURA, senza tener conto dell’attività normalmente svolta dal prestatore. [...

RIFLESSIONI SULLA TARI

Nell’economia aziendale, sempre più orientata al contenimento dei costi, può essere utile una riflessione e/o analisi sulla propria posizione in termini di TASSA RIFIUTI, finalizzata alla verifica della corretta denuncia effettuata presso l’ufficio tributi del Comune competente.
La TARI è regolamentata dalla Legge 27 dicembre 2013, n. 147,c.d. "Legge di stabilità 2014" all’art. [...

ENASARCO, aliquote e massimali 2015

Ricordiamo che a partire dal 01 Gennaio 2015, a seguito del nuovo regolamento delle Attività Istituzionali Enasarco, sono entrate in vigore le seguenti modifiche:
l’aliquota contributiva è passata dal 14,20% al 14,65% (di cui la metà a carico della ditta mandante);
i massimali provvigionali su cui calcolare i versamenti contributivi sono così variati:
Agenti Plurimandatari
il massimale annuo per ciascuna Azienda è di 25.000,00 Euro.
Agenti Monomandatari [...

FONDO SAN. ARTI. – Apertura ai titolari di impresa artigiana

A partire dal mese di NOVEMBRE, il Fondo SAN.ARTI. (Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa per i Lavoratori dell’Artigianato) aprirà le proprie iscrizioni anche ai titolari di imprese artigiane, ai soci, ai collaboratori, ai lavoratori autonomi e loro familiari.

Il Fondo SAN.ARTI. nasce per garantire una importante protezione socio-sanitaria integrativa rispetto a quella fornita dal Servizio Sanitario Nazionale. [...

legge stabilità 2015 – info preventive

Nel corso del Consiglio dei Ministri del 15.10.2014 il Governo ha approvato il testo del disegno di legge “Stabilità 2015”, (versione aggiornata al 21.10.2014) inviato al Parlamento per l’approvazione, di cui si sintetizzano gli argomenti di maggior rilievo.
Si precisa che si tratta di un disegno di legge i cui contenuti possono essere oggetto di ampie modifiche e revisioni e che entrerà in vigore solo con la definitiva approvazione da...