Studio Associato Maulini Sacchi

Modalità operative acquisto carburanti dal 01/07/2018

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 148 il Decreto Legge n. 79 che stabilisce la proroga al 1° gennaio 2019 dell’obbligo di fatturazione elettronica per le cessioni di carburanti per motori ad uso autotrazione rese da impianti stradali di distribuzione.

Ciò significa che la restante filiera delle cessioni di benzina e gasolio (contratti di netting, grossisti, ecc.) dal 1° luglio 2018 saranno oggetto di obbligo di fatturazione elettronica....

Fatture elettroniche

Decreto Legislativo 128/15 – cronaca di una scadenza annunciata e non eludibile.

Dal 1° gennaio 2019, al fine di razionalizzare il procedimento di fatturazione e registrazione, ed altresì per combattere l’evasione fiscale, per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate tra soggetti residenti, stabili o identificati nel territorio dello Stato, e per le relative variazioni, saranno emesse esclusivamente fatture elettroniche.

Gli operatori economici potranno avvalersi,...

Comunicazione lavoratori interinali

La normativa in materia di lavoratori somministrati prevede che, a carico dell’utilizzatore, gravi l’onere di comunicare ogni 12 mesi alle RSU/RSA se esistenti o, in caso contrario, agli organismi territoriali di categoria delle associazioni sindacali comparativamente più rappresentativi sul territorio alcuni dati importanti ai fini della tutela dei lavoratori somministrati.

In particolare, con scadenza 31.01.2018, va comunicato quanto segue:

il numero dei contratti di somministrazione di lavoro...

Credito d’imposta per spese di pubblicità

L’articolo 57 bis della legge 21 giugno 2017, ha introdotto un credito di imposta sugli investimenti pubblicitari programmati ed effettuati sulla stampa (quotidiani e periodici, locali e nazionali, anche on line) e sulle emittenti radio-televisive locali.

Il contributo è determinato sulle spese pubblicitarie incrementative rispetto al periodo d’imposta precedente. [...

Credito imposta per bonifica amianto

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" text_align="left" css_animation=""][vc_column][vc_column_text]L’art 56 della Legge n° 221 del 2015 riconosce un credito d’imposta nella misura del 50% delle spese sostenute nel 2016 dai soggetti titolari di reddito d’impresa per interventi di bonifica dall’amianto su beni e strutture produttive ubicate nel territorio dello Stato. [...

Contributi IVS 2017

L’art. 24, c. 22 D.L. 201/2011 ha previsto che le aliquote contributive pensionistiche di finanziamento e di computo delle gestioni pensionistiche dei lavoratori artigiani e commercianti iscritti alle gestioni autonome dell’Inps siano incrementate di 0,45 punti percentuali ogni anno, fino a raggiungere il livello del 24%. [...

dal 1° marzo nuove lettere d’intento

Ecco il ritornello delle semplificazioni pronto con un nuovo paradosso. Un ulteriore adempimento che poteva essere attuato dal prossimo anno, ma tant’è che alle Direzioni superiori non importa chi e quanto si debba sgobbare.

Inserita appunto nel Decreto “Semplificazioni” la nuova normativa prevede che, a partire dall’1.3.2017, occorrerà compilare le dichiarazioni d’intento secondo un nuovo modello. [...

Offerta nuovi servizi

Nell’ottica di proseguire sulla strada della specializzazione professionale, nonché dell’ampliamento dei servizi offerti a coloro che si affidano al nostro Studio, con la presente Vi informiamo che recentemente siamo entrati a far parte dell’associazione COFIP (consulenza finanziaria professionale www.cofip.pro ) acquisendo la qualifica di CFP (Consulente Finanziario Professionale).

La Consulenza Finanziaria Professionale è un servizio avente come scopo la formazione, l’informazione e l’affiancamento delle micro, piccole e medie imprese,...

Super-ammortamento auto entro 31 dicembre?

L’attuale disciplina sui super-ammortamenti, relativa agli investimenti effettuati entro il 31 dicembre c.a., permette di applicare detta agevolazione a tutti i mezzi di trasporto a motore.

Tuttavia, per le autovetture con deduzione limitata dei costi, bisogna fare una corsa all’acquisto e consegna entro il 31 dicembre prossimo se si vuole godere dell’agevolazione.

Si tratta dei veicoli aziendali utilizzati dall’impresa o dai professionisti, dagli agenti di commercio e dei...