News Fiscali

Modalità operative acquisto carburanti dal 01/07/2018

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 148 il Decreto Legge n. 79 che stabilisce la proroga al 1° gennaio 2019 dell’obbligo di fatturazione elettronica per le cessioni di carburanti per motori ad uso autotrazione rese da impianti stradali di distribuzione.

Ciò significa che la restante filiera delle cessioni di benzina e gasolio (contratti di netting, grossisti, ecc.) dal 1° luglio 2018 saranno oggetto di obbligo di fatturazione elettronica....

Credito d’imposta per spese di pubblicità

L’articolo 57 bis della legge 21 giugno 2017, ha introdotto un credito di imposta sugli investimenti pubblicitari programmati ed effettuati sulla stampa (quotidiani e periodici, locali e nazionali, anche on line) e sulle emittenti radio-televisive locali.

Il contributo è determinato sulle spese pubblicitarie incrementative rispetto al periodo d’imposta precedente. [...

dal 1° marzo nuove lettere d’intento

Ecco il ritornello delle semplificazioni pronto con un nuovo paradosso. Un ulteriore adempimento che poteva essere attuato dal prossimo anno, ma tant’è che alle Direzioni superiori non importa chi e quanto si debba sgobbare.

Inserita appunto nel Decreto “Semplificazioni” la nuova normativa prevede che, a partire dall’1.3.2017, occorrerà compilare le dichiarazioni d’intento secondo un nuovo modello. [...

Super-ammortamento auto entro 31 dicembre?

L’attuale disciplina sui super-ammortamenti, relativa agli investimenti effettuati entro il 31 dicembre c.a., permette di applicare detta agevolazione a tutti i mezzi di trasporto a motore.

Tuttavia, per le autovetture con deduzione limitata dei costi, bisogna fare una corsa all’acquisto e consegna entro il 31 dicembre prossimo se si vuole godere dell’agevolazione.

Si tratta dei veicoli aziendali utilizzati dall’impresa o dai professionisti, dagli agenti di commercio e dei...

Riflessioni su fondi extra-contabili, occulti o neri

E’ quasi superfluo dire che tutte le operazioni compiute da un’impresa debbano trovare riscontro sui libri contabili regolarmente tenuti, questo per dare corretta informazione ai soci ed ai terzi della reale situazione economica e patrimoniale dell’impresa ed del risultato finale conseguito.

Tutto ciò che viene gestito extra- contabilmente, ovvero tutte quelle operazioni che NON sono passate nel libro giornale ufficiale costituiscono entrate o uscite monetarie gestite da chi amministra...

Acquisto prima casa nuove agevolazioni

La legge di Stabilità 2016, ha portato qualche positiva novità anche nell’ambito dell’area “prima casa”.
ACQUISTO – sino al 31 dicembre scorso, si ricorda che per poter acquistare una abitazione con l’agevolazione prima casa dovevano sussistere i seguenti requisiti:
1) non avere altro immobile a destinazione abitativa nello stesso Comune ove si intendeva procedere all’acquisto;
2) non essere proprietario di altra casa in tutto il territorio nazionale, acquistata con l’agevolazione...

Premi assicurativi per amministratori e dipendenti

Secondo il codice civile l’assicurazione è il contratto col quale l’assicurato, verso pagamento di un premio, si obbliga a rivalere l’assicurato, entro i limiti convenuti, del danno ad esso prodotto da un sinistro ovvero a pagare un capitale o una rendita al verificarsi di un evento attinente alla vita umana.

Il presente contributo ha l’intento di approfondire le varie modalità di trattamento fiscale di alcune tipologie contrattuali che prevedono...

Modifiche al regime penale tributario

In data 22 ottobre è entrato in vigore il D.Lgs. 158/2015 portante interessanti novità, tra cui l’introduzione di nuove e più alte soglie rilevanti ai fini penali nell’ambito dei reati tributari. Pertanto i delitti precedentemente previsti, scatteranno ora con il superamento di importi più elevati.

Possono beneficiare, delle più alte soglie di punibilità, anche coloro i quali hanno commesso la violazione in questi anni. [...