News Economia

CANONE RAI “SPECIALE”

Secondo quanto desumibile dal sito RAI, devono pagare il canone speciale coloro che detengono uno o più apparecchi atti o adattabili alla ricezione delle trasmissioni radio televisive in esercizi pubblici, in locali aperti al pubblico o comunque fuori dell’ambito familiare, o che li impiegano a scopo di lucro diretto o indiretto (R.D.L.21/02/1938 n.246 e D.L.Lt.21/12/1944 n.458).
Con nota del 22 febbraio 2012, il Ministero dello Sviluppo Economico-Dipartimento per le [...

Arriva l’ora del POS

Come già precedentemente informato, a partire dal prossimo 30 GIUGNO i professionisti e le imprese che emettono fatture o richieste di pagamento per importi superiori ad €uro 30,00, devono consentire il pagamento al cliente attraverso il bancomat. Si rende pertanto necessaria l’attivazione di una postazione POS, così come previsto dall’art. 15 del Decreto sviluppo convertito in L. [...

Sabatini bis

Credito agevolato alle piccole e medie imprese che investono in macchinari, software, hardware e tecnologie digitali: 2,5 miliardi che, attraverso le banche, la Cassa depositi e prestiti mette a disposizione di innovazione e competitività.

Dal 31 marzo le aziende possono scaricare dal sito del ministero dello Sviluppo economico il modulo da inviare per via telematica alle banche che hanno aderito.

La copertura è totale, da un minimo di...

IMPIANTI FOTOVOLTAICI

Il mercato della produzione di energia elettrica mediante fonti rinnovabili ha suscitato l’attenzione degli operatori in relazione agli adempimenti di carattere fiscale riguardanti lo svolgimento di questa particolare attività.
Analizziamo in questo contesto la questione sulla qualificazione mobiliare o immobiliare degli impianti e alle conseguenze che ne derivano in materia catastale e tributaria.

PROFILO MOBILIARE o IMMOBILIARE
atteso che la loro qualificazione di bene mobile o immobile non si...