News Lavoro

Vaucher di 10mila euro per la digitalizzazione delle PMI

Il 19 novembre scorso è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Interministeriale contenente lo schema standard di bando e le modalità di erogazione di un finanziamento a fondo perduto, tramite voucher di importo non superiore a 10mila euro, per favorire la digitalizzazione delle piccole e medie imprese.

Soggetti beneficiari: le imprese qualificabili come micro, piccole o medie cioè le imprese che:
• Hanno meno di 250 occupati e

La garanzia giovani: i tirocini

La Garanzia Giovani è un piano europeo con cui Stato e Regioni s’impegnano a offrire ai giovani di 15-29 anni che non studiano e non lavorano, un percorso personalizzato di formazione o un’opportunità lavorativa, con concessione alle aziende di bonus di diversa natura.
La regione Piemonte ha, per ora, aderito solo all’incentivo per l’attivazione di tirocini, che possono avere al massimo una durata di 6 mesi.
È prevista un’indennità mensile...

FONDO SAN. ARTI. – Apertura ai titolari di impresa artigiana

A partire dal mese di NOVEMBRE, il Fondo SAN.ARTI. (Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa per i Lavoratori dell’Artigianato) aprirà le proprie iscrizioni anche ai titolari di imprese artigiane, ai soci, ai collaboratori, ai lavoratori autonomi e loro familiari.

Il Fondo SAN.ARTI. nasce per garantire una importante protezione socio-sanitaria integrativa rispetto a quella fornita dal Servizio Sanitario Nazionale. [...

BONUS GARANZIA GIOVANI

Il 2 ottobre è stato pubblicato sul sito del Ministero del Lavoro il Decreto Direttoriale n.1079/14, che disciplina il bonus occupazionale voluto per favorire le assunzioni di giovani effettuate dal 3 ottobre 2014, per le quali sarà erogato un incentivo economico da un minimo di € 1.500,00 fino ad un massimo di € 6.000,00.
L’incentivo spetta solo se il rapporto di lavoro si svolga in una delle Regioni [...

rientro anticipato al lavoro dopo la malattia

L’ INPS, con il messaggio n. 6973 del 12/09/2014, precisa che, il dipendente assente per malattia che, considerandosi guarito, intende rientrare anticipatamente al lavoro rispetto alla prognosi formulata dal proprio medico curante, può essere riammesso in servizio SOLO in presenza di un certificato medico di rettifica dell’originaria prognosi. [...

Lavoratori a contatto con minori

A seguito del D.Lgs. n. 39/2014 è imposto a coloro che impieghino soggetti in attività a contatto diretto con i minori, di richiedere agli stessi lavoratori il certificato penale del casellario giudiziale.

A partire dal 6 aprile 2014, i datori di lavoro sono obbligati a richiedere il certificato penale del casellario all’interno del contratto di lavoro. [...