reverse charge – chiarimenti
La non esaustiva normativa che ha esteso il meccanismo dell’inversione contabile, ha avuto recentemente una integrazione interpretativa a mezzo della circolare 14/E in cui viene sostanzialmente chiarito che: per individuare le prestazioni soggette a reverse charge bisogna fare riferimento alla loro NATURA, senza tener conto dell’attività normalmente svolta dal prestatore. Il rinvio ai codici Ateco, quindi è rivolto ad individuare in senso oggettivo la tipologia della prestazione e non quella del...